NEWS
19/12/2017
IL MONDO IN SCENA
SPOLETO 60 ANNI DI FESTIVAL
A fine anno la proiezione
al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
Il film documentario di Benoît Jacquot e Gérald Caillat, da un’idea di Giorgio Ferrara, che racconta la straordinaria storia del Festival, sarà presentato a Spoleto, al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, con ingresso gratuito, il 30 dicembre alle ore 20.00 leggi
12/12/2017
IL DON GIOVANNI
DI SPOLETO60
RIPARTE DA NOVARA
Dopo aver inaugurato con successo la 60a edizione del Festival di Spoleto nel giugno scorso, il Don Giovanni di Mozart, messo in scena da Giorgio Ferrara, debutta al Teatro Coccia di Novara venerdì 15 dicembre p.v. alle ore 20.30, con replica domenica 17 dicembre alle ore 16.00. leggi
10/12/2017
IL FESTIVAL DI SPOLETO
SALUTA FABRIZIO CARDARELLI
Il Direttore Giorgio Ferrara, il Consiglio di amministrazione, il Collegio dei revisori e lo staff della Fondazione Festival dei Due Mondi di Spoleto, esprimono il loro profondo cordoglio per la scomparsa di Fabrizio Cardarelli, Sindaco di Spoleto e Presidente della Fondazione, ricordandone l’appassionato lavoro svolto per la crescita della sua amata città e l’attenta e preziosa partecipazione al Festival negli anni della sua presidenza. leggi
Ferrara Jacquot
30/10/2017
IL MONDO IN SCENA
SPOLETO 60 ANNI DI FESTIVAL
Presentato in anteprima
alla Festa del Cinema di Roma
Presentato alla Festa del Cinema di Roma il film documentario di Benoît Jacquot e Gérald Caillat, da un’idea di Giorgio Ferrara, che racconta la straordinaria storia del Festival dei Due Mondi.  leggi
20/10/2017
MATTEO RENZI A SPOLETO INCONTRA IL DIRETTORE DEL FESTIVAL GIORGIO FERRARA
"Da questa rapida presenza spoletina imparo una volta di più la necessità di investire in cultura come elemento qualificante dell’identità di un popolo e di una terra. Il Festival di Spoleto non è uno dei festival ma deve essere un pezzo di proposta politica e culturale del nostro paese. La cultura non è la ciliegina sulla torta è l’elemento costitutivo dell’identità italiana, la politica culturale è pezzo di strategia del Paese." leggi
10/10/2017
IL MONDO IN SCENA
SPOLETO 60 ANNI DI FESTIVAL
Annunciata la partecipazione del film
alla Festa del Cinema di Roma
Nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma della dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma è stata annunciata la partecipazione alla manifestazione del film "IL MONDO IN SCENA Spoleto, 60 anni di Festival". leggi
05/09/2017
VANNO IN SCENA A MILANO
LE MEMORIE DI ADRIANA
Dopo aver debuttato con successo durante la 60a edizione del Festival di Spoleto, lo spettacolo Memorie di Adriana, con Adriana Asti e la regia di Andrée Ruth Shammah, va in scena a Milano al Teatro Franco Parenti dal 12 al 24 settembre 2017. leggi
28/07/2017
SU RAI ITALIA ’’LE NOZZE DI FIGARO’’ DI MOZART DAL FESTIVAL DI SPOLETO 2016
In un percorso attraverso i più famosi e meravigliosi luoghi della lirica italiana, in programma su Rai Italia "Le nozze di Figaro" di Mozart allestite durante la 59a edizione del Festival di Spoleto al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti. leggi
27/07/2017
I VIDEO AUGURI DEGLI ARTISTI PER SPOLETO 60
Il Festival di Spoleto festeggia quest’anno le sue 60 edizioni. Tutti i video degli auguri da parte degli artisti. leggi
18/07/2017
RAI5 DEDICA UNA PUNTATA DI ’SAVE THE DATE’ AL FESTIVAL
Il 16 luglio su Rai5, mediapartner del Festival, è andata in onda una puntata speciale di "Save The Date" dedicata al Festival di Spoleto. Il video. leggi
18/07/2017
SPOLETO 60
RACCONTATO DA
REPUBBLICA.IT
Il Festival di Spoleto 60 raccontato dai protagonisti e dai cittadini di Spoleto in questo video di Repubblica.it. leggi
18/07/2017
SPOLETO 60 NEI SERVIZI TV
Il Festival di Spoleto 60 nei servizi delle principali TV nazionali. Tutti i video sul nostro canale You Tube ufficiale. leggi
18/07/2017
GIORGIO FERRARA, INSIEME A DARIO FRANCESCHINI E SALVATORE NASTASI, A VILLA REDENTA PER IL PROGETTO ACCADEMIA 2017
Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini e il Vice Segretario Generale di Palazzo Chigi Salvatore Nastasi, accompagnati da Giorgio Ferrara, ospiti d’eccezione alla replica dello spettacolo "HEINER MÜLLER TRE PAESAGGI" dell’Accademia d’Arte Drammatica Silvio d’Amico. Il video. leggi
17/07/2017
PREMIO FONDAZIONE CARLA FENDI A GIORGIO FERRARA
IL SERVIZIO DI REPUBBLICA.IT
E L’ARTICOLO DI ’LASTAMPA.IT’
Il Premio Fondazione Carla Fendi è stato assegnato quest’anno a Giorgio Ferrara. Il servizio di Repubblica.it e l’articolo di Lastampa.it. leggi
30/06/2017
LA FONDAZIONE FESTIVAL DEI DUE MONDI ENTRA NEL REGIME DELLO SPLIT PAYMENT
Dal 1° luglio 2017 la Fondazione Festival dei Due Mondi entra nel regime dello split payment. leggi
16/07/2017
STASERA IN PIAZZA DUOMO
IL CONCERTO FINALE
CON RICCARDO MUTI
E L’ORCHESTRA CHERUBINI
Per la prima volta sul palco di Piazza Duomo, Riccardo Muti dirige l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini in occasione del Concerto Finale della 60a edizione del Festival. leggi
15/07/2017
TERMINA OGGI
IL CICLO DI INCONTRI
’’IL CONI PER IL FESTIVAL’’
Al Chiostro di San Nicolò si terrà oggi l’ultimo incontro de "Il Coni per il Festival" con i pugili Roberto Cammarelle, Nino Benvenuti e lo scrittore Gianrico Carofiglio. leggi
15/07/2017
ARTEDANZA SRL presenta
ROBERTO BOLLE AND FRIENDS
STASERA IN PIAZZA DUOMO
Il celebre Gala di Roberto Bolle sarà in scena questa sera in Piazza Duomo. UNA PRODUZIONE ARTEDANZA SRL IN COLLABORAZIONE CON IL FESTIVAL DI SPOLETO 60. leggi
10/07/2017
IL ’DON GIOVANNI’ DI SPOLETO
SULLA STAMPA FRANCESE
Le recensioni di Gabriel Matzneff e Élisabeth Schneiter sul ’Don Giovanni’ messo in scena a Spoleto. leggi
14/07/2017
FRANCESCO MERLO
INTERVISTA
GIORGIO FERRARA
Prosegue il ciclo "Il Caffè del Venerdì di Repubblica" con l’intervista del giornalista Francesco Merlo a Giorgio Ferrara. leggi
13/07/2017
CORRADO AUGIAS
A SPOLETO 60 CON
L’ETERNO INCANTO DI VENERE
Domenica 16 luglio alle 16.00 il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti ospita lo spettacolo "L’Eterno incanto di Venere. Da Prassitele a Modigliani" di Corrado Augias. leggi
13/07/2017
ANNULLATO LO SPETTACOLO
’CREDERE, TRADIRE, VIVERE’
DI ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA
È stata annullato, per problemi personali di Ernesto Galli della Loggia, lo spettacolo "Credere, Tradire, Vivere. Un viaggio negli anni della Repubblica" previsto per sabato 15 luglio alle ore 21.30 al Chiostro di San Nicolò. leggi
11/07/2017
VENTICINQUE ANNI DOPO
IL READING DI MICHELE SERRA
AL FESTIVAL
Venerdì 14 luglio Michele Serra sarà in scena al chiostro di San Nicolò con il reading Venticinque anni dopo. "In poco meno di un’ora, si celebrano gloria e miseria della parola scritta, gloria e miseria del giornalismo, della sua disperata fretta e della sua volonterosa fatica". leggi
13/07/2017
RIMAS TUMINAS
TORNA AL FESTIVAL
CON ’OEDIPUS REX’
Il 14 e 15 luglio il Teatro Romano ospiterà lo spettacolo "Oedipus Rex" del pluripremiato regista lituano Rimas Tuminas con la straordinaria compagnia del Teatro Accademico Statale Evgenij Vachtangov. leggi
11/07/2017
FIORELLA MANNOIA
IN CONCERTO
A SPOLETO 60
Giovedì 13 luglio alle ore 21.45 in Piazza Duomo, Fiorella Mannoia, accompagnata dalla sua band, regalerà al pubblico le note del suo ultimo album "Combattente", i suoi grandi successi e le canzoni che hanno costellato il suo repertorio dal vivo. leggi
11/07/2017
I CONCERTI DELLA SERA SI SPOSTANO ALLA ROCCA ALBORNOZIANA DAL 13 AL 15 LUGLIO
Nei giorni 13, 14 e 15 luglio, i Concerti della Sera si terranno presso il Salone Antonini della Rocca Albornoziana, e non presso la Chiesa di Sant’Eufemia, a partire dalle ore 19.15. leggi
10/07/2017
GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END DI PALAZZO COLLICOLA ARTI VISIVE
Palazzo Collicola Arti Visive propone due appuntamenti nel week end: sabato 15 luglio Tommaso Pincio presenta il suo progetto artistico "Sfere Celesti"; domenica 16 luglio lo chef Antonello Colonna conversa con Gianluca Marziani e Andrea Tomasini. leggi
08/07/2017
IL CONI PER IL FESTIVAL, PROSEGUONO LE CONVERSAZIONI CON I PROTAGONISTI DELLO SPORT ITALIANO
Dopo l’incontro che ha visto protagoniste le "farfalle azzurre", proseguono questa sera le "Conversazioni di Sport" con Luciano Rossi, Lorenzo Bernardi e Valerio Piccioni. Tutti i giorni, il Chiostro di San Nicolò ospita la mostra dedicata ai Giochi Olimpici. leggi
08/07/2017
’SPOLETO, UNA CITTÀ TRA UMBRI E ROMANI’, LA PRESENTAZIONE AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE E TEATRO ROMANO
Martedì 11 luglio alle ore 18.30, presso il complesso monumentale di Sant’Agata, sarà presentato il numero di luglio della rivista "Archeo" dedicato al Museo Archeologico Nazionale e Teatro romano e alle origini umbre e romane di città e territorio. leggi
08/07/2017
PREMIO LA REPUBBLICA
’GIOVANE TALENTO’
A LUCREZIA GUIDONE
Il Premio la Repubblica "Giovane talento" è stato consegnato questa sera dalla giornalista Natalia Aspesi alla giovane attrice Lucrezia Guidone. leggi
08/07/2017
IL BRASILE DI
GRUPO CORPO
AL FESTIVAL DI SPOLETO
Grande successo di pubblico per la prima di Grupo Corpo, la compagnia di danza brasiliana che ieri sera ha debuttato al Teatro Romano. Oggi e domani le repliche alle 21.30. leggi
07/07/2017
RICCI/FORTE, PER LA PRIMA VOLTA AL FESTIVAL DI SPOLETO, CON ’TROILOVSCRESSIDA’
ricci/forte, la coppia più irriverente e dirompente della scena teatrale contemporanea, in scena da oggi al Festival di Spoleto 60 con "TroiloVsCressida", una performance all’ultimo respiro, che smaschera le falsità e la vacuità del potere. leggi
07/07/2017
FIRMATO AL FESTIVAL IL PROTOCOLLO D’INTESA ITALIA/CINA PER FUTURE COLLABORAZIONI ARTISTICHE
Firmato il protocollo di intesa tra il Festival di Spoleto e la China International Culture Association per future collaborazioni artistiche. leggi
07/07/2017
SPECIALE PROMOZIONE PER ’SCRIPTED ORKESTRA’ CON HENRIK SCHWARZ, L’ORCHESTRA ROMA SINFONIETTA FEAT MARIO BIONDI
Promozione speciale del 30% sugli ultimi biglietti di "Scripted Orkestra" con Henrik Schwarz, accompagnato dall’Orchestra Roma Sinfonietta e dalla voce soul più rappresentativa in Italia, quella di Mario Biondi. leggi
06/07/2017
EMMA DANTE
DEBUTTA QUESTA SERA
AL FESTIVAL DI SPOLETO 60
CON ’LA SCORTECATA’
Da questa sera, fino al 13 luglio, il Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi ospita lo spettacolo "La scortecata" di Emma Dante. leggi
06/07/2017
’DELITTO E DOVERE’
AGGIUNTE DUE REPLICHE
Dato il grande successo di pubblico e le numerose richieste, sabato 8 e domenica 9 luglio, oltre alle repliche delle 18, sarà possibile assistere a due repliche straordinarie alle ore 15. leggi
05/07/2017
SERATA DEDICATA A
GIAN CARLO MENOTTI
A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA
Sarà dedicata a Gian Carlo Menotti, di cui decorrono quest’anno i dieci anni dalla scomparsa, la serata di venerdì 7 luglio al Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi, dalle ore 18.00. leggi
05/07/2017
A SPOLETO È ARRIVATO MENG JINGHUI L’INNOVATIVO REGISTA CINESE DI ’AVEVA DUE PISTOLE CON GLI OCCHI BIANCHI E NERI’
Il più innovativo e celebrato regista teatrale cinese Meng Jinghui, arrivato a Spoleto in vista del debutto del suo spettacolo "Aveva due pistole con gli occhi bianchi e neri", ha incontrato la stampa insieme a Giorgio Ferrara. leggi
05/07/2017
SU REPUBBLICA.IT IN LIVE STREAMING IL FESTIVAL DI SPOLETO
La Repubblica, media partner del Festival, propone in streaming sul sito www.repubblica.it i dialoghi di "Questi nostri anni" con Corrado Augias e gli incontri de "Il Caffè del Venerdì di Repubblica". leggi
04/07/2017
CONSEGNATO IL PREMIO FONDAZIONE CARISPO A ELEONORA ABBAGNATO
Istituito quest’anno, il Premio Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto è stato consegnato il 3 luglio dal suo Presidente Sergio Zinni a Eleonora Abbagnato, al termine del suo spettacolo "Omaggio a Maria Callas" al Teatro Romano di Spoleto. leggi
04/07/2017
AL FESTIVAL I PREMI AI GIOVANI TALENTI DELLA MUSICA E DEL TEATRO
Al Festival grande spazio, come di consueto, viene dedicato ai giovani ai quali, già nel primo fine settimana, sono stati consegnati importanti riconoscimenti. leggi
01/07/2017
GIORGIO FERRARA HA DEDICATO L’OPERA INAUGURALE A CARLA FENDI
Giorgio Ferrara, insieme con Maria Teresa Venturini Fendi, Anna Fendi, Paola Fendi, Franca Fendi e Alda Fendi, inaugurando la sessantesima edizione del Festival di Spoleto, ha dedicato a Carla Fendi l’opera "Don Giovanni" di Mozart. leggi
22/06/2017
ROBERT WILSON DIRIGE I GIOVANI ATTORI DELL’ACCADEMIA SILVIO D’AMICO IN ’HAMLETMACHINE’
Dalla leggendaria amicizia fra Robert Wilson e Heiner Müller nacque Hamletmaschine, dramma postmoderno liberamente ispirato all’Amleto di Shakespeare. Lo spettacolo ritorna in scena dopo ben trentuno anni grazie alla commissione del Festival di Spoleto e alla partecipazione dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico. leggi
23/06/2017
LE PAROLE DI GIORGIO FERRARA PRONUNCIATE AI FUNERALI DI CARLA FENDI
"Abbiamo perso non solo un’amica deliziosa e generosa, ma una presenza artistica, insieme discreta e indispensabile. Il Festival di Spoleto probabilmente non sarebbe mai riuscito a rinascere senza l’appoggio di Carla Fendi..." leggi
22/06/2017
CONCERTO FINALE
CON RICCARDO MUTI
E L’ORCHESTRA CHERUBINI
Per la prima volta sul palco di Piazza Duomo, Riccardo Muti dirige il Concerto Finale della 60a edizione del Festival. Fondata nel 2004 l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini è formata da giovani musicisti, provenienti da tutte regioni italiane, selezionati da commissioni internazionali da lui presiedute. leggi
22/06/2017
IL FESTIVAL APRE CON
DON GIOVANNI DI MOZART
Dopo Così fan tutte e Le nozze di Figaro, un nuovo allestimento del Don Giovanni conclude il progetto artistico della trilogia di Mozart/Da Ponte al Festival di Spoleto. L’opera, che coniuga in modo sublime drammaticità e comicità, musica e parola, realismo e invenzione, è andata in scena per la prima volta al Teatro nazionale di Praga nell’autunno del 1787 e da allora gode del privilegio di una vita scenica ininterrotta. leggi
22/06/2017
ROBERTO SAVIANO AL FESTIVAL CON ’LA PARANZA DEI BAMBINI’
Hanno ali tatuate sulla schiena. Sfrecciano in moto contromano per le vie di Napoli perché sanno che la loro unica possibilità è giocarsi tutto e subito. Non temono il carcere né la morte. Sparano, spacciano, spendono. Sono la paranza dei bambini. leggi
22/06/2017
CARTAGENA FESTIVAL INTERNACIONAL DE MÚSICA AL FESTIVAL DI SPOLETO 60 CON ’LA MUSICA COLOMBIANA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ’
La proposta musicale del Cartagena Festival Internacional de Música al Festival di Spoleto si declina con due gruppi colombiani che presentano diversi generi musicali. Il primo fonda le sue radici nella musica classica colombiana tradizionale; il secondo è più legato alla musica popolare tradizionale del Paese. leggi
16/06/2017
FESTIVAL DI SPOLETO
GIORGIO FERRARA
RICONFERMATO DIRETTORE
Giorgio Ferrara riconfermato direttore del Festival di Spoleto per il triennio 2018/2020. leggi
03/05/2017
ANISH KAPOOR
FIRMA IL MANIFESTO DI
FESTIVAL DI SPOLETO 60
Anish Kapoor, fra i più grandi artisti della scena contemporanea, firma l’immagine simbolo del manifesto del Festival di Spoleto 60. leggi
15/05/2017
UN REQUIEM PER I TERREMOTATI
SU COMMISSIONE DEL FESTIVAL DI SPOLETO
Il Festival di Spoleto ha commissionato a Silvia Colasanti un’opera per le popolazioni colpite dal sisma. L’articolo di Valerio Cappelli sul Corriere della Sera. leggi
03/05/2017
ANNUNCIATO IL PROGRAMMA
DEL FESTIVAL DI SPOLETO 60
Presso la Sala Spadolini del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Giorgio Ferrara ha annunciato tutto il programma del Festival di Spoleto 60. leggi
12/04/2017
FIORELLA MANNOIA
"COMBATTENTE IL TOUR"
AL FESTIVAL DI SPOLETO 60
Aperte le prevendite dei biglietti del concerto di Fiorella Mannoia a Spoleto giovedì 13 luglio 2017 alle ore 21.30 in Piazza Duomo. L’evento è organizzato dall’Elite Agency Group e Bipede Booking and Production in collaborazione con Festival di Spoleto 60. leggi
17/03/2017
PASQUA
CONCERTI DI MUSICA DA CAMERA
In occasione della Pasqua, da giovedì 13 a sabato 15 aprile il Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi ospiterà i Concerti di Musica da Camera organizzati da Incontri Musicali e dalla Fondazione Francesca, Valentina e Luigi Antonini in collaborazione con il Festival di Spoleto. leggi
© Giovanni Gastel
31/03/2017
Artedanza srl
presenta
ROBERTO BOLLE and FRIENDS
Aperte le prevendite dei biglietti del celebre Gala di Roberto Bolle in scena a Spoleto sabato 15 luglio 2017 alle ore 21.30 in Piazza Duomo. UNA PRODUZIONE ARTEDANZA SRL IN COLLABORAZIONE CON IL FESTIVAL DI SPOLETO 60. leggi
Foto: Tuttoggi.info
27/03/2017
FESTIVAL DI SPOLETO 60
ANTICIPAZIONI
Giorgio Ferrara ha annunciato alcuni degli spettacoli che faranno parte del cartellone della 60a edizione del Festival di Spoleto. leggi
10/03/2017
CONCERTO DI PASQUA
RICHARD GALLIANO SEXTET
Du Tango Nuevo à la New Musette
Lunedì 17 aprile alle 18.00 al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, il Festival di Spoleto presenta un concerto di Pasqua con lo straordinario fisarmonicista, virtuoso bandoneonista e compositore Richard Galliano. leggi
06/03/2017
I 70 ANNI DI GIORGIO FERRARA.
L’INTERVISTA AL CORRIERE DELLA SERA
In salotto, i suoi genitori ricevevano Amendola, Berlinguer, Napolitano. Insieme al fratello dovette studiare nell’Unione Sovietica di Krusciov: Giuliano imparò il russo prima, ma lui lo parla ancora. Ha incontrato l’amore della sua vita, Adriana Asti, quando era sposato da sei mesi. Ha fatto dispetti ai francesi e al regista dell’«Esorcista». E risanato il Festival di Spoleto, di cui è direttore. Arrivato a 70 anni, si racconta. «L’età non mi spaventa: mi considero immortale» leggi
25/02/2017
GIORGIO FERRARA A PECHINO PER IL PRIMO FORUM CULTURALE ITALIA CINA AL SEGUITO DELLA VISITA DI STATO DEL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA. ANNUNCIATO LO SPETTACOLO IN CINESE OMAGGIO A DARIO FO.
Economia e cultura hanno avuto stessa valenza durante la visita di Stato a Pechino del nostro Presidente Sergio Mattarella. Fra i rappresentanti della delegazione in Cina anche Giorgio Ferrara, Direttore del Festival dei Due Mondi. leggi
03/03/2017
COSÌ FAN TUTTE
LA TOURNÉE CONTINUA
A RAVENNA E A PIACENZA
Dopo il debutto al Festival dei 2Mondi nel 2015 e il successo riscosso al Teatro Coccia di Novara il dicembre scorso, "Così fan tutte" riprende la tournée il 3 marzo al Teatro Alighieri di Ravenna e il 10 marzo al Teatro Municipale di Piacenza, con la regia di Giorgio Ferrara, la direzione d’orchestra di Carla Delfrate, scene e costumi di Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo. leggi
23/01/2017
IN SCENA
DANZA MACABRA
A PARIGI E A MOSCA
"Danza Macabra" di Strindberg, l’ultima regia di Luca Ronconi per il Festival di Spoleto 2013, con Adriana Asti e Giorgio Ferrara andrà in scena dal 26 gennaio a Parigi al Théâtre Athénée e dal 10 febbraio a Mosca al Teatro Accademico Statale Evgenij Vakhtangov. leggi
04/01/2017
IL FESTIVAL DI SPOLETO
PORTA IN COLOMBIA
LE SUE NOZZE DI FIGARO
Dopo aver inaugurato con grande successo la scorsa edizione del Festival, l’opera di Mozart, messa in scena da Giorgio Ferrara, sta per giungere sul palcoscenico del Cartagena Festival Internacional de Musica, uno degli eventi musicali più importanti dell’America Latina. Il debutto è previsto per il 13 gennaio prossimo con repliche il 14 e il 15. leggi
14/12/2016
DOPO IL SUCCESSO A SPOLETO, "COSÌ FAN TUTTE" RIPARTE DA NOVARA
Per la prima volta in tournée un’opera prodotta dal Festival dei Due Mondi
Viene rappresentata al Teatro Coccia di Novara, venerdì 16 dicembre alle ore 20.30 con replica domenica 18 dicembre alle ore 16.00, COSÌ FAN TUTTE o sia La scola degli amanti. leggi
05/12/2016
IL CORRIERE DELLA SERA
INCONTRA GIORGIO FERRARA
Giorgio Ferrara racconta delle molte iniziative in programma per la sessantesima edizione del Festival di Spoleto. leggi
08/12/2016
SALVATORE ACCARDO & FRIENDS
Il Concerto di fine anno del Festival di Spoleto nel segno della continuità e della vicinanza all’Umbria colpita dal sisma
Si terrà il 30 dicembre prossimo al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti alle ore 20.30 il Concerto di fine anno del Festival di Spoleto, "Salvatore ACCARDO & Friends". leggi
24/11/2016
Ferrara a Repubblica TV.
Le tournée internazionali del Festival.
Anticipazioni.
Giorgio Ferrara intervistato da Rodolfo Di Giammarco parla degli spettacoli che per la prima volta vanno in tournée internazionale e annuncia le date della prossima edizione leggi