NEWS NESSUNO DEVE RINUNCIARE ALLA CULTURA 5.000 BIGLIETTI A 1 €

Il Festival di Spoleto mette a disposizione, da sabato 18 giugno, 5.000 biglietti al prezzo di €1 per un pubblico meno favorito.
18/06/2016
NESSUNO DEVE RINUNCIARE ALLA CULTURA
5.000 BIGLIETTI A 1 €
Negli ultimi anni, il Festival di Spoleto ha continuato a crescere, facendosi sempre di più interprete della nostra epoca, nella consapevolezza e nella speranza che anche l’arte debba e possa fare la sua parte in tempi di crisi. In quest’ottica il Festival di Spoleto intende dare il suo contributo affinché chi ama l’arte non debba rinunciarvi, affinché ognuno possa continuare a coltivare le proprie passioni e a far parte di un circolo virtuoso che non deve spezzarsi. Per questo, oltre a mantenere attive le numerose promozioni sull’acquisto dei biglietti, il Festival anche per questa edizione mette a disposizione 5000 biglietti al prezzo di €1 per un pubblico meno favorito: lavoratori in difficoltà percettori di ammortizzatori sociali quali iscritti alle liste di mobilità, in cassa integrazione ordinaria e straordinaria (massimo 2 biglietti a persona per un massimo di 6 spettacoli); enti e organizzazioni no profit con finalità di solidarietà sociale delle persone svantaggiate e negli ambiti dell’assistenza sociale, sociosanitaria e della beneficenza (limite di acquisto 100 biglietti per un massimo 6 biglietti a spettacolo – l’acquisto e il ritiro dei biglietti deve essere effettuato da un unico referente).
 
Acquisto e ritiro dei biglietti:
 
L’acquisto e il ritiro dei biglietti può essere effettuato esclusivamente presso il botteghino del Festival di Via Filitteria n.18 aperto tutti i giorni con orario 11.00-13.00 e 15.00-18.00.
Al ritiro dei biglietti e all’ingresso nei teatri è necessario presentare la documentazione che attesti i requisiti richiesti.
La disponibilità dei biglietti a €1 varia a seconda dello spettacolo.
 
Spettacoli disponibili a € 1:
 
Opera
Le nozze di Figaro, 26 giugno
L’amor che move il sole e l’altre stelle, 1 e 2 luglio
 
Musica
Concerti di mezzogiorno, 29, 30 giugno e 6, 7 luglio
Concerti della sera, 28, 29, 30 giugno e 5, 6 e 7 luglio
Tim Robbins & Friends, 26 giugno
Light from the outside world, 8 luglio
SongBooks, 26 giugno
 
Danza
Decadance Spoleto, 1, 2 e 3 luglio
Romeo e Giulietta, 7, 8 e 9 luglio
 
Teatro
Thyssen. Opera Sonora, 25 giugno
Ecce Homo, 1, 2 e 3 luglio
3 Meditazioni sul passato e sull’avvenire, 1, 2, e 3 luglio
Harlequino: On to freedom, 6, 7, 8, 9, 10 luglio
Eugene Onegin, 8, 9, 10 luglio
A hunger artist, 26 giugno
Filumena Marturano, 1, 2, 3 luglio
Tre risvegli, 26 giugno
Odissea A/R, 6 e 7 luglio
Giulio Cesare Pezzi staccati, 25 e 26 giugno
Il casellante, 26 giugno
Utoya, 3 luglio
Il ciclope, 26 giugno
Volario, 8 e 9 luglio
Antigone In Exilium, 25 e 26 giugno
Pylade, 1 e 2 luglio
The girl with the incredible feeling, 7, 8 e 10 luglio
 
Info & Prenotazioni
Call Center: +39 0743 776444 (10.00-13.00 | 15.00-18.00)
biglietteria3@festivaldispoleto.com
Box Office: Via Filitteria, 18 - Spoleto (dal 18 giugno, 11.00-13.00 e 15.00-18.00)