NEWS
19/10/2016
GIORGIO FERRARA
IN CINA PER PROMUOVERE COLLABORAZIONI ARTISTICHE TRA I MAGGIORI FESTIVAL CINESI E IL FESTIVAL DI SPOLETO
Giorgio Ferrara in Cina con l’obiettivo di approfondire la conoscenza sulle maggiori manifestazioni di spettacolo cinesi - in particolare quelle che si svolgono a Pechino, Shanghai e Wuzhen - e di valutare la possibilità di accordi e future collaborazioni artistiche. leggi
21/10/2016
LO SPETTACOLO UTOYA
IN ONDA SU RAI 5
Basato sulla strage in Norvegia del 2011, lo spettacolo "Utoya", presentato durante la scorsa edizione del Festival di Spoleto, andrà in onda su Rai 5 il prossimo lunedì 31 ottobre alle ore 22.05 con repliche il 2/11 alle ore 11.00, il 3/11 alle ore 17.25 e il 5/11 alle ore 17.10. leggi
09/07/2016
TUTTO ESAURITO PER
ROBERTO BOLLE AND FRIENDS
Sold out l’evento speciale "ROBERTO BOLLE AND FRIENDS" presentato da Artedanza srl in collaborazione con Spoleto59, in scena mercoledì 13 luglio alle ore 21.30 in Piazza Duomo. leggi
08/07/2016
’APPUNTI DI REGIA’
IL DOCUMENTARIO RAI SUI REGISTI ITALIANI PRESENTI A SPOLETO59
"Appunti di regia" il documentario di Felice Cappa sui registi italiani presenti a Spoleto59 in onda su Rai5 domenica 10 luglio alle ore 21.15. leggi
04/07/2016
PROGETTO ACCADEMIA 2016
SPETTACOLO RIMANDATO
Lo spettacolo "Hamlet" del Conservatoire National Supérieur d’Art Dramatique di Parigi, inserito nel programma del PROGETTO ACCADEMIA 2016, previsto per questa sera alle ore 20.00 è stato annullato. Sarà replicato il giorno 7 luglio alle ore 17.00. leggi
06/07/2016
BERNARD HENRI-LEVY PRESENTA
IL SUO FILM PESHMERGA
IN ANTEPRIMA ITALIANA
A SPOLETO59
Bernard Henri-Levy presenta a Spoleto59, in anteprima italiana, il suo ultimo film "Peshmerga", un reportage che documenta la vita dei combattenti curdi che mostrano una determinazione incrollabile nella lotta contro l’oscurantismo e il fondamentalismo jihadista. leggi
29/06/2016
A SPOLETO IL PREMIO PER I CORAGGIOSI CHE PROTEGGONO LE ARTI
Sabato 2 luglio alle ore 11.00 presso il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, il Festival dei Due Mondi ospita, dopo Venezia nel 2014, la seconda edizione del "Premio per i Coraggiosi che proteggono le Arti - Cultural Heritage Rescue Prize". leggi
02/07/2016
CULTURAL HERITAGE
RESCUE PRIZE
AL MUSICOLOGO AFGANO
AHMAD NASER SARMAST
Francesco Rutelli, presidente di Priorità Cultura, insieme con il Sottosegretario alla Cultura Ilaria Borletti Buitoni, ha premiato oggi presso il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti il musicologo afgano Ahmad Naser Sarmast conferendogli il Cultural Heritage Rescue Prize. leggi
30/06/2016
ODISSEA A/R
DI EMMA DANTE
AGGIUNTE DUE REPLICHE
PER LA GRANDE AFFLUENZA DI PUBBLICO
Per soddisfare la grande richiesta di pubblico, sono state aggiunte due repliche straordinarie allo spettacolo ODISSEA A/R per la regia di Emma Dante. I biglietti saranno in vendita da domani venerdì 1 luglio. leggi
25/06/2016
CARMEN
con Eleonora Abbagnato
SPETTACOLO CONFERMATO
Lo spettacolo "Carmen" con Eleonora Abbagnato previsto per questa sera alle 21.30 al Teatro Romano è confermato. leggi
18/06/2016
NESSUNO DEVE RINUNCIARE ALLA CULTURA
5.000 BIGLIETTI A 1 €
Il Festival di Spoleto mette a disposizione, da sabato 18 giugno, 5.000 biglietti al prezzo di €1 per un pubblico meno favorito. leggi
22/06/2016
COSÌ FAN TUTTE
IN ONDA SU RAI5
"Così fan tutte", l’opera che ha inaugurato la 58a edizione del Festival dei Due Mondi, sarà trasmessa su Rai5 venerdì 24 giugno alle ore 10.20. leggi
19/06/2016
TIM ROBBINS
LIVE IN CONCERTO
AL TEATRO ROMANO
Domenica 26 giugno alle 21.30 Tim Robbins porta la sua passione di musicista folk e rock in uno straordinario concerto al Teatro Romano accompagnato dai musicisti della Rogues Gallery Band. leggi
09/06/2016
SCOPRI GLI EVENTI A INGRESSO GRATUITO DI SPOLETO59
Dal 10 giugno, presso il box office di Piazza della Libertà, 10 a Spoleto, saranno in distribuzione i tagliandi per accedere agli eventi a ingresso gratuito in programma a Spoleto59. leggi
15/06/2016
SONGBOOKS
Piano solo e duo
La Fondazione Festival dei Due Mondi dedica alla memoria di Claudio Cavazza uno speciale concerto jazz, offerto agli spettatori e alla città di Spoleto per ricordare il fondatore di Sigma-Tau, il suo appassionato impegno a favore della diffusione della cultura scientifica, e rendere omaggio alla sua generosa dedizione al Festival. Il Concerto è offerto al pubblico del Festival al prezzo simbolico di 1 euro. leggi
24/05/2016
LA REPUBBLICA INCONTRA GIORGIO FERRARA
"Non sopporto gli artisti dal baffo moscio"... leggi
09/06/2016
AL VIA LA PROMOZIONE
PORTA UN ADULTO A TEATRO
Dal 10 giugno inizia la promozione Porta un adulto a teatro, per i bambini fino ai 13 anni d’età che desiderano "invitare" un adulto a teatro il costo di 2 biglietti è di soli € 11. leggi
13/05/2016
IL FESTIVAL APRE CON
LE NOZZE DI FIGARO
DI WOLFGANG AMADEUS MOZART
Spoleto59 si inaugura con "Le nozze di Figaro" di Mozart, la prima delle tre opere scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo da Ponte. Un intreccio serrato e travolgente, in cui donne e uomini si contrappongono nel corso di una "folle giornata", ricca di eventi drammatici e comici. Una satira sulle classi sociali privilegiate dell’epoca, ma anche un’acuta metafora delle diverse fasi dell’amore. leggi
13/05/2016
CONCERTO FINALE CON
ANTONIO PAPPANO
STEFANO BOLLANI
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Antonio Pappano e Stefano Bollani, con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, saranno i protagonisti del Concerto finale della 59a edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto con musiche di Schönberg, Lehár, Gershwin. leggi
10/05/2016
TIM ROBBINS
AL FESTIVAL
CON TRE SPETTACOLI
La presenza di Tim Robbins a Spoleto59 si declina in tre diversi spettacoli. Sarà protagonista di uno dei suoi rari e memorabili concerti, affiancato dai musicisti della Rogues Gallery Band e porterà in scena la sua compagnia teatrale The Actor’s Gang in due spettacoli "George Orwell’s 1984" e "Harlequino: On to Freedom". leggi
13/05/2016
DANTE NOSTRO CONTEMPORANEO NELLA VIDEO OPERA DI ADRIANO GUARNIERI
"L’amor che move il sole e l’altre stelle" è un "viaggio" che si nutre del valore universale dell’opera dantesca e che intende evidenziarne tutta l’inesauribile modernità e l’attualità vivificante: in poche parole la sua contemporaneità. Un intreccio di simbologie, anche teologiche, che si incarnano in linee melodiche, polifoniche, corali, strumentali, e simulano fisicamente e spazialmente quell’armonia delle sfere insita nella struttura della Divina Commedia. leggi
10/05/2016
DANZA MACABRA
AL TEATRO QUIRINO DI ROMA
Ultima tappa della seconda tournée nazionale dello spettacolo "Danza macabra" di August Strindberg, con Adriana Asti, Giorgio Ferrara, Giovanni Crippa e la regia di Luca Ronconi al Teatro Quirino-Vittorio Gassman dal 10 al 22 maggio. leggi
10/05/2016
ROBERT WILSON
A SPOLETO59 CON
LECTURE ON NOTHING
Omaggio a John Cage, Robert Wilson interpreta la "Lecture on Nothing" del rivoluzionario compositore, testo centrale della letteratura sperimentale del ventunesimo secolo. Con il suo approccio formale al testo e alla materia, liberando l’immaginazione, Robert Wilson è il perfetto interprete di Cage e dà vita ad un’inspirata interpretazione visiva e acustica del filosofico e poetico testo. leggi
10/05/2016
ELEONORA ABBAGNATO
IN
CARMEN
Dopo il grande successo dello scorso anno, Eleonora Abbagnato torna al Festival di Spoleto con il balletto in due atti di Amedeo Amodio "Carmen". La "solitudine tragica e selvaggia" di una donna che cerca di affermare il proprio diritto all’incostanza. Eleonora Abbagnato è Carmen, poesia, incantesimo, "formula magica", nella versione coreografica di Amedeo Amodio. leggi
14/04/2016
BATSHEVA DANCE COMPANY
direzione artistica
OHAD NAHARIN
DECADANCE SPOLETO
Ohad Naharin, il geniale coreografo israeliano che ha saputo rivoluzionare il linguaggio della danza contemporanea, presenta la sua Batsheva Dance Company in un programma ideato per Spoleto59 che riprende e rielabora alcune tra le sue più entusiasmanti creazioni. leggi
04/05/2016
MAURIZIO SAVINI FIRMA IL MANIFESTO DI SPOLETO59
Maurizio Savini, artista romano che per le sue sculture utilizza il chewing gum rosa, segno inconfondibile della sua arte, firma l’immagine simbolo del manifesto di Spoleto59. leggi
04/05/2016
ANNUNCIATO IL PROGRAMMA DI SPOLETO59
Alla presenza del Ministro Dario Franceschini, Giorgio Ferrara ha annunciato tutto il programma di Spoleto59. leggi
17/03/2016
Artedanza srl presenta
ROBERTO BOLLE
and FRIENDS
Aperte le prevendite dei biglietti del celebre Gala di Roberto Bolle in scena a Spoleto mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 21.30 in Piazza Duomo. UNA PRODUZIONE ARTEDANZA SRL IN COLLABORAZIONE CON IL FESTIVAL DEI 2MONDI. leggi
19/02/2016
DANZA MACABRA
PARTE LA TOURNÉE 2016
Dopo il successo riscosso alla 57a edizione del Festival dei Due Mondi, parte una nuova tournée nazionale dello spettacolo "Danza macabra" di August Strindberg, con Adriana Asti, Giorgio Ferrara, Giovanni Crippa e la regia di Luca Ronconi. Prima tappa al Teatro Bonci di Cesena dal 31 marzo al 3 aprile. leggi
12/02/2016
CONCERTO DI PASQUA
ANDREA GRIMINELLI
PLAYS
ENNIO MORRICONE
Lunedì 28 marzo alle 18.00 al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, il Festival dei Due Mondi presenta un concerto di Pasqua con lo straordinario flautista Andrea Griminelli che renderà omaggio all’arte inimitabile di Ennio Morricone. leggi
18/02/2016
SARA BARAS
DOPO IL FESTIVAL
ALL’AUDITORIUM CONCILIAZIONE
DI ROMA
Dopo lo straordinario successo riscosso al Festival dei 2Mondi di Spoleto lo scorso giugno, Sara Baras arriva all’Auditorium Conciliazione l’8 e 9 marzo alle ore 21,00 con lo spettacolo VOCES SUITE FLAMENCA. leggi
17/02/2016
FESTIVAL CARD 2016
Gli speciali passepartout per assistere agli spettacoli di Spoleto59 e usufruire dei privilegi dedicati. leggi
21/01/2016
ADRIANA ASTI
IL MARE È BLU
DA STASERA AL METASTASIO DI PRATO
Dal 21 al 24 gennaio Adriana Asti è in scena al Teatro Metastasio di Prato con lo spettacolo "IL MARE È BLU - Jadasmeeristblau" prodotto dalla Fondazione Teatro Metastasio di Prato in collaborazione con Festival dei Due Mondi di Spoleto. leggi
21/12/2015
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
ANTONIO PAPPANO
STEFANO BOLLANI
CONCERTO FINALE
I celebri interpreti Antonio Pappano e Stefano Bollani, con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, saranno i protagonisti del Concerto finale della 59a edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto. leggi
10/02/2016
CORSO DI MEDIAZIONE TEATRALE:
APERTE LE ISCRIZIONI
La Fondazione Festival dei Due Mondi, in collaborazione con la Regione Umbria e con l’associazione Ecipa Umbria, organizza, in occasione della 59a edizione della manifestazione, la terza edizione del corso di formazione per "Mediatori Teatrali" dal titolo SPAZIO PUBBLICO: La Mediazione Teatrale tra Promozione e Educazione. leggi