MOSTRE DI PALAZZO COLLICOLA ARTI VISIVE

direzione artistica Gianluca Marziani



JULIEN FRIEDLER
Retro Boz. Opere dal 1998 al 2016
a cura di Dominique Stella e Gianluca Marziani
Julien Friedler è un personaggio singolare. Il suo passato letterario, la formazione come psicoanalista, l’amore per la filosofia che lo ha condotto alla scrittura di varie opere erudite, il suo gusto per i viaggi e l’incontro con realtà lontane hanno edificato la base di un progetto labirintico - la tematica del labirinto gli è molto cara - di cui una delle forme emblematiche si realizza attraverso i codici delle arti visive. Dipinti, sculture, installazioni sono i portavoce di un immaginario ricolmo e costituiscono i segnali di una verità mitica che l’artista sviluppa attraverso tematiche davvero personali.
Fino al 25 settembre 2016

NICOLA PUCCI
Vertigoland
a cura di Gianluca Marziani
Nicola Pucci: "Osservo i comportamenti, m’interessano le cause che generano effetti, soprattutto sugli esseri viventi. Dall’osservazione scaturisce una nuova interpretazione della realtà in cui il possibile e l’improbabile si mischiano. Il movimento diventa elemento essenziale, focalizzato nel suo durante, ed è pura sospensione di un gesto…" L’artista distribuisce la sua pittura tra le camere arredate del Piano Nobile, ampliando la qualità narrativa dei suoi viaggi mentali, ricreando vertigine figurative che risucchiano lo sguardo nel vortice filmico delle singole storie. Una perfetta sintonia tra lo spazio fisico e i luoghi narrati.
Fino al 25 settembre 2016

PIERPAOLO CURTI
White Corner
a cura di Gianluca Marziani
in collaborazione con Fondazione Mudima
La dimensione mentale del paesaggio contemporaneo, il vuoto e la solitudine come condizioni percepibili dell’essere. Pierpaolo Curti racconta luoghi senza presenza umana, architetture monolitiche e spazi lisci che ricreano una nuova metafisica d’ispirazione elettronica. La pittura diventa struttura portante del silenzio scenico, un archetipo della vertigine, del mistero oltre la soglia, della bellezza meditativa che accoglie lo sguardo nomade. 
Fino al 25 settembre 2016

OASI COLLICOLA
Il cortile interno di Palazzo Collicola Arti Visive si trasforma in un parco ad ingresso gratuito, costellato da sculture ad alta interattività e calibrata ironia. Partendo da "Octetra" di Isamu Noguchi, inserita sulla linea prospettica dell’entrata, Oasi Collicola sviluppa un paesaggio plastico con cui stabilire un contatto letteralmente fisico, sfruttando il potenziale ludico e la molteplicità tematica di ogni scultura. Opere di MARCELLO MAUGERI, MATTEO PERETTI, MARCO PIERSANTI, MOLINO & LUCIDI, VERONICA MONTANINO, ALBERTO DI FABIO, VINCENZO PENNACCHI...

DONATO PICCOLO
Butterfly Effect (Opera Celibe #3)
a cura di Isabella Indolfi
in collaborazione con Bibo’s Place
Ex Chiesa SS Giovanni e Paolo
Nel sacrale silenzio si amplifica il suono impercettibile e si misura la profondità di spazio e tempo. Partendo dal battito d’ali di una farfalla sul tamburo, prende forma una scultura modulare, una sorta di gigantesco alambicco che penetra la chiesa nella sua interezza, trasportando il suono fino all’abside, per sposarsi finalmente con il luogo. 
Con la partecipazione della Scuola Umbra Counseling Filosofico e Associazioni Zafferano d’Umbria.
Inaugurazione 25 giugno ore 19.00 - Fino al 10 luglio 2016 (dalle 15.30 alle 21.00) - Ingresso libero

ELIO CASALINO
Onirikon
a cura di Gianluca Marziani
Casa Romana (Satellite Collicola)
La pittura di Casalino è un viaggio drammaturgico nel corpo ferito, negli archetipi del dolore, nelle paure ataviche dell’umanità. Le opere sono allestite in un connubio dal suono "archeologico", con i quadri che captano quello spirito del luogo che solo la memoria riproduce. Donne, volti, maschere e riti collettivi in cui le atmosfere figurative pulsano come fuochi morali dalla materia viva.     
Fino al 25 settembre 2016

Orari di apertura:
inaugurazione sabato 25 giugno ore 12.00
dal mercoledì al lunedì
ore 10.30-13.00 e 15.30-19.00
martedì chiuso



Palazzo Collicola Arti Visive
25 GIUGNO 12:00
...................................................
26 GIUGNO 10:30
...................................................
27 GIUGNO 10:30
...................................................
29 GIUGNO 10:30
...................................................
30 GIUGNO 10:30
...................................................
01 LUGLIO 10:30
...................................................
02 LUGLIO 10:30
...................................................
03 LUGLIO 10:30
...................................................
04 LUGLIO 10:30
...................................................
06 LUGLIO 10:30
...................................................
07 LUGLIO 10:30
...................................................
08 LUGLIO 10:30
...................................................
09 LUGLIO 10:30
...................................................
10 LUGLIO 10:30
...................................................
BIGLIETTI
intero € 9.00
ridotto (dai 15 ai 25 anni) € 5.00
ingresso gratuito fino a 14 anni

SFOGLIA
IL PROGRAMMA
Tutti gli spettacoli e gli eventi di Spoleto59
SCARICA
IL PROGRAMMA
Tutti gli spettacoli e gli eventi di Spoleto59 da scaricare
ACQUISTA ORA
I BIGLIETTI
Biglietteria Online
Per info e prenotazioni visita la pagina
BIGLIETTERIA