Il Festival dei Due Mondi di Spoleto, dopo il rinvio a causa dell’uragano Sandy, torna sul palcoscenico della Carnegie Hall in una serata dal titolo An Evening at the Spoleto Festival of Two Worlds in collaborazione con la Fondazione Villa Firenze.
Coniugando Opera lirica e Musica dal vivo, il Festival vuole offrire un esempio di quella magia che è in grado di suscitare, ospitando da oltre mezzo secolo, nella città di Spoleto, i più grandi nomi dello spettacolo internazionale e incantando il pubblico di tutto il mondo con creazioni inedite nel campo del’Opera lirica, della Musica, della Danza e del Teatro.
In questa occasione presenta la proiezione del video dell’ Opera Amelia al ballo di Gian Carlo Menotti, registrata al Teatro Nuovo di Spoleto nel giugno 2011, e il concerto del flautista Andrea Griminelli, in omaggio alla grande musica di Nino Rota.
PROIEZIONE VIDEO (55’)
Amelia al ballo
opera buffa in un atto
musica e libretto Gian Carlo Menotti
maestro concertatore e direttore d’orchestra Johannes Debus
maestro del coro Stefano Cucci
regia Giorgio Ferrara
scenografia Gianni Quaranta
costumi Maurizio Galante
disegno luci A. J. Weissbard
Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
Nuovo Coro Lirico Sinfonico Romano
in lingua italiana
sottotitoli in inglese
nuova produzione Spoleto54 Festival dei 2Mondi
Rappresentata con successo per la prima volta all’Academy of Music di Philadelphia il 1 aprile 1937, l’Opera venne ripresa in numerosi teatri americani e europei, per giungere in Italia il 4 aprile 1938 al Teatro Municipale di San Remo. L’Opera buffa, ambientata nel primo Novecento, racconta di Amelia, giovane donna immersa nel lusso, che desidera ardentemente partecipare al primo ballo della stagione. Il marito, che dovrebbe accompagnarla, scopre di essere tradito e pretende di sapere con chi in cambio della promessa di andare al ballo. Amelia gli rivela che l’amante è l’inquilino del piano di sopra. Dopo bugie, litigi e minacce sopraggiunge un commissario di polizia, con il quale Amelia finirà finalmente per andare al ballo.
CONCERTO
Andrea Griminelli Plays Nino Rota
Andrea Griminelli flauto
Matt Herskowitz pianoforte
musiche di Nino Rota
La Strada - Fantasia
Romeo e Giulietta - Ai giochi Addio
Il Gattopardo - I Sogni del principe
The Godfather Theme (Il Padrino I)
Amarcord
Il Padrino II - Fantasia
I Vitelloni
8 e mezzo - Passerella d’addio
Una relazione magica, quella fra musica e cinema, essenziale, quanto lo è il rapporto fra immagini, suoni e colori. Andrea Griminelli, acclamato dalla critica e dal pubblico per le sue raffinate interpretazioni e per la sua tecnica sorprendente e inserito dal New York Times fra gli "otto artisti emergenti degli anni ’90", rende omaggio all’arte inimitabile di Nino Rota "principe" riconosciuto delle colonne sonore del cinema italiano e non.