HOME
EDIZIONE 2013
INFORMAZIONI
NEWS
IL FESTIVAL
GALLERY
AREA STAMPA
ITA • ENG
PROGRAMMAGIORNALIEROMAPPA DEL FESTIVAL
PROGRAMMA

CALENDARIO
OPERA
DANZA
MUSICA
TEATRO
ARTE
EVENTI
 DI 2MONDI CE N'È UNO
SERENA AUTIERI A SPOLETO56 - Di 2Mondi ce n’è 1!
Guarda tutti i video
Luigi Narci
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica "Silvio d’Amico"
diretta da Lorenzo Salveti

EUROPEAN YOUNG THEATRE

Studi, performance e workshop proposti da giovani attori e registi europei


ROMA
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica "Silvio d’Amico", Italia
CORDOBA
Escuela Superior de Arte Dramatico "Miguel Salcedo Hierro", E.S.A.D., Spain
STRASBURGO
Théatre National de Strasbourg, Ecole Supérieure d’Art Dramatique de Strasbourg, France
CRACOVIA
Dance Theatre Department Bytom, Ludwik Solski State Drama School, Poland
MALMO
Malmo Theatre Academy, Malmo, Sweden
GLASGOW
Royal Conservatoire of Scotland, U.K.
VARSAVIA
The Alexander Zelwerowicz National Academy of Dramatic Arts in Warsaw, Poland
PARIGI
Conservatoire National Supérieur d’Art Dramatique, France
VILNIUS
Lithuanian Academy of Music and Theatre, Lithuania

spettacoli consigliati ad un pubblico adulto
spettacoli in lingua originale non sottotitolati

in collaborazione con E:UTSA Europe: Union of Theatre Schools and Academies e l’insegnamento di Storia del Teatro Inglese del Dipartimento di Studi Europei, Americani ed Interculturali dell’Università La Sapienza di Roma


Ospiti dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica "Silvio d’Amico", da Cordoba, Strasburgo, Cracovia, Malmo, Glasgow, Vilnius, Parigi e Varsavia, più di 50 giovani attori e registi europei confluiranno a Spoleto al Teatrino delle 6 per un grande laboratorio dedicato alla nuova creatività: studi, performance e workshop proposti e realizzati in autonomia dai giovani protagonisti del Teatro di domani. Un’occasione di confronto e condivisione che si concluderà il 12 e il 13 luglio a partire dalle ore 18 nei giardini della Casina dell’Ippocastano con Madness: due diversi happening sul tema della "follia", tutti, per un giorno, nelle vesti di improbabili "pazzi".

programma

TEATRINO DELLE 6

venerdì 28 e sabato 29 giugno ore 18.00
domenica 30 giugno ore 20.00
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica "Silvio d’Amico", Roma
LUNGS
di Duncan Macmillan
traduzione di Matteo Colombo
regia Massimiliano Farau
con gli allievi del II anno del Corso di Recitazione Gabriele Abis, Gabriele Anagni, Simone Borrelli, Giulia Carpaneto, Federica De Benedittis, Serena De Siena, Maria Pilar Fogliati, Flavio Francucci, Lucrezia Gagnoni, Mariasilvia Greco, Laurence Mazzoni, Alberto Melone, Paolo Minnielli, Eleonora Pace, Francesca Pasquini, Giulia Salvarani, Stefano Scialanga, Paola Senatore, Francesco Tribuzio, Giuliana Vigogna. Allievi registi: Manuel Capraro, Francesca Caprioli, Vittoria Sipone

lunedì 1 luglio ore 18.00
Escuela Superior de Arte Dramàtico "Miguel Salcedo Hierro", E.S.A.D. de Còrdoba, Spain
MEDEA BANISHED
da Euripide, Seneca, Ovidio
drammaturgia Nerea Garciolo Ruiz, Raúl Muñoz Camacho
regia Raúl Muñoz Camacho
con Nerea Garciolo Ruiz e Raúl Muñoz Camacho

martedì 2 luglio ore 18.00
Théatre National de Strasbourg, Ecole Supérieure d’Art Dramatique, France
FREDERICK OF PRUSSIA
tratto da Vie de Gundling Frédéric de Prusse Sommeil Rêve Cri de Lessing
di Heiner Müller
regia Sacha Todorov
con Luca Besse, Claire Boust, Florian Choquart, Claire De La Rüe du Can, Iannis Haillet, Caroline Menon-Bertheux

mercoledì 3 luglio ore 18.00
The Ludwik Solski State Drama School in Cracow, Dance Theatre Department in Bytom, Poland
SPEED DATES
regia e coreografia Daniela Komedera
con Katarzyna Gocał, Agata Kmita, Karol Pruciak, Michał Woźnica

giovedì 4 luglio ore 17.00, 19.00 e 21.00
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica "Silvio d’Amico", Roma
NEVE NERA
Studio su Sarah Kane
traduzioni di Barbara Nativi
Laboratorio degli allievi registi del II anno del Corso di Regia con gli allievi attori del II anno del Corso di Recitazione
ore 17.00 da Psicosi delle 4 e 48
allieva regista Vittoria Sipone
con Federica De Benedittis, Maria Pilar Fogliati, Lucrezia Gagnoni, Francesca Pasquini, Giulia Salvarani, Giuliana Vigogna
ore 19.00 da Purificati
allieva regista Francesca Caprioli
con Gabriele Abis, Gabriele Anagni, Simone Borrelli, Laurence Mazzoni, Eleonora Pace, Paola Senatore, Francesco Tribuzio
ore 21.00 da Phaedra’s Love
allievo regista Manuel Capraro
con Giulia Carpaneto, Serena De Siena, Flavio Francucci, Mariasilvia Greco, Alberto Melone, Paolo Minnielli, Stefano Scialanga

venerdì 5 luglio ore 20.00
The Alexander Zelwerowicz National Academy of Dramatic Arts in Warsaw, Poland
JULIET MUST DIE
da Romeo e Giulietta di William Shakespeare
drammaturgia Barbara Wiśniewska, Mateusz Szymanówka
regia Barbara Wiśniewska
con Katarzyna Hołtra, Adam Fidusiewicz

sabato 6 luglio ore 20.00
Royal Conservatoire of Scotland, Glasgow, (U. K.)
CREATURES OF HABIT
di Tania Gardner, Stefan Trout
regia Mira Dyrnes Askelund
con Cameron Crighton, Kieran Baker, Millie Turner

domenica 7 luglio ore 18.00
Malmö Theatre Academy, Malmö, Sweden
ROMEO AND JULIET POST SCRIPTUM
di Annika Nyman
regia Fredrik Haller
con Rasmus Luthander, Linda Kulle

lunedì 8 luglio ore 18.00
Conservatoire National Supérieur d’Art Dramatique, Paris, France
THE DREAM OF A RIDICULOUS MAN
di Fedor Dostoevskij
regia Elise Lhomeau
con Pauline Clément, Jade Herbulot, Antoine Reinatz

martedì 9 luglio ore 20.00
Lithuanian Academy of Music and Theatre, Vilnius, Lithuania
DEAR TEACHER
da Dear Elena Sergeyevna di Liudmila Razumovskaya
regia Ieva Stindzyté
con Danas Kamarauskas, Jurgis Marcenas, Giedrius Zapalskis, Vesta Sumilovaite, Gelmine Glemzaite

mercoledì 10 luglio ore 20.00
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica "Silvio d’Amico", Roma
IL SENTIERO DEI PASSI PERICOLOSI
di Michel Marc Bouchard
Studio dell’allievo regista di III anno del Corso di Regia Emiliano Russo
con Marius Bizau, Antonio Folletto, Massimo Odierna
Michel Marc Bouchard è rappresentato in Italia dall’Agenzia Althéa/ Editions Théatrales, Paris

giovedì 11 luglio ore 20.00
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica "Silvio d’Amico", Roma
L’AMANTE
di Harold Pinter
Studio dell’allieva regista di III anno del Corso di Regia Irene Di Lelio
con Silvia D’Amico, Gabriele Portoghese, Massimiliano Aceti

GIARDINI CASINA DELL’IPPOCASTANO

MADNESS
Spettacolo sulla "follia"


venerdì 12 luglio I PARTE
sabato 13 luglio
II PARTE
Spettacolo itinerante. Ingresso a gruppi da Piazza Carducci dalle ore 18.00 alle ore 19.00.

con gli allievi del I anno dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica "Silvio d’Amico" Federico Benvenuto, Luigi Biava, Edoardo Coen, Lavinia Carpentieri, Daniele Carta Mantiglia, Verdiana Costanzo, Elena Crucianelli, Ilenia D’Avenia, Niccolò Doglio, Bianca Friscelli, Stefano Guerrieri, Cecil ia Guzzardi, Francesco Iaia, Errico Liguori, Flavia Mancinelli, Alen Marin, Diletta Masetti, Giacomo Mattia, Elisabetta Mirra, Antonio Orlando, Cristina Pelliccia, Xhuljo Petushi, Carola Ripani, Francesco Russo, Giulia Trippetta, Andrea Antonio Vico
allievi registi Giovanni Firpo, Fabio Condemi
allievi Master in drammaturgia Giovanni Briganti, Davide Proietti
e con Raúl Muñoz Camacho, Nerea Garciolo Ruiz, Alfredo Fernández Sinde (Cordoba), Agata Kmita,
Michał Woźnica (Cracovia), Pauline Clement, Antoine Reinartz (Parigi), Mira Askelund, Kieran Baker, Cameron Crighton, Stefan Trout, Millie Turner (Glasgow), Manuela Beltran, Claire De La Rue Du Can, Florian Choquart (Strasburgo), Danas Kamarauskas, Gelmine Glemzaite, Jurgis Marcenas, Giedrius Zapalskis (Vilnius)


WORKSHOPS
Riservati agli allievi delle Accademie

COMMEDIA DELL’ARTE 1-6 luglio
Studio sulla Maschera, condotto da Michele Monetta

MADNESS 7-11 luglio
Laboratorio site specific, condotto da Lorenzo Salveti

UPSIDE DOWN 5 luglio
Workshop - The Aleksander Zelwerowicz National Academy of Dramatic Arts in Warsaw

IMPROV/DEVISING TECHNIQUES 6 luglio
Workshop - Royal Conservatoire of Scotland
TEATRO
Teatrino delle 6
28 GIUGNO 18:00
...................................................
29 GIUGNO 18:00
...................................................
30 GIUGNO 20:00
...................................................
01 LUGLIO 18:00
...................................................
02 LUGLIO 18:00
...................................................
03 LUGLIO 18:00
...................................................
04 LUGLIO 17:00
...................................................
04 LUGLIO 19:00
...................................................
04 LUGLIO 21:00
...................................................
05 LUGLIO 20:00
...................................................
06 LUGLIO 20:00
...................................................
07 LUGLIO 18:00
...................................................
08 LUGLIO 18:00
...................................................
09 LUGLIO 20:00
...................................................
10 LUGLIO 20:00
...................................................
11 LUGLIO 20:00
...................................................
Giardini Casina dell’Ippocastano
12 LUGLIO 18:00
...................................................
13 LUGLIO 18:00
...................................................
BIGLIETTI
Ingresso gratuito
prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti (massimo due prenotazioni a persona)

info line e prenotazioni:
tel. 366 6815543
(attivo dal 3 giugno) ore 10-13 e 15-18
Botteghino Teatrino delle 6
(attivo dal 26 giugno) ore 10-13 e 15-18
IL TUO FESTIVAL
Organizza la tua visita a Spoleto per il Festival dei 2Mondi
SEGUI IL FESTIVAL
Tieniti aggiornato su spettacoli, dietro le quinte e news
CONTATTISITEMAPCREDITIWEBMASTERENGLISH VERSION
Informativa sull'utilizzo dei cookie | Informativa sulla privacy
© Fondazione Festival dei Due Mondi ONLUS • PI 01786480549