Si rinnova anche quest’anno la partnership tra Martini e Spoleto.
Per il sesto anno Martini & Rossi partecipa infatti al Festival dei
2Mondi con il suo "Premio Speciale alla Versatilità". Una
sponsorizzazione che, come ormai d’abitudine, diventa anche presenza
attiva nel cartellone della celeberrima rassegna culturale italiana.
In
questa edizione il riconoscimento verrà assegnato a Serena Autieri, che
proprio della versatilità ha fatto una delle cifre portanti del suo
lavoro. Amatissimo dalla grande platea cinematografica e televisiva per
la partecipazione a film, fiction e programmi di grande successo, in
questi anni Autieri ha continuato a svolgere, in parallelo, una ricca
attività di attrice sia di teatro che di cinema, collaborando con i
maggiori nomi italiani.
In ogni caso, al di là del composito e
ricco curriculum, per Martini si tratta di una scelta che premia un’artista oggi nel pieno della maturità espressiva.
La
kylix d’argento che è il simbolo del Premio Speciale Martini alla
Versatilità (si tratta della riproduzione di un’antica coppa potoria del
II sec. a.C. conservata al Museo Martini di Storia dell’Enologia) sarà
consegnata a Serena Autieri al Teatro San Nicolò il 30 giugno prossimo,
nel corso di una breve cerimonia che seguirà la rappresentazione de La
Sciantosa, spettacolo nel quale la Autieri reggerà la scena
completamente da sola, cantando e ballando, nella migliore tradizione
delle sciantose napoletane della Belle Epoque.
Dall’attività
delle Terrazze Martini alle star testimonial delle sue campagne (Sharon
Stone, Gwyneth Paltrow, George Clooney, per non citare che le ultime
celebrities) il marchio è per tradizione uno dei più vicini
al mondo del cinema e dello spettacolo. La presenza a Spoleto -piccola
città che per due settimane si trasformerà in un grande palcoscenico
animato da musica, teatro, cinema, lirica e danza - si inserisce in
questa linea, che è storia e presente della filosofia Martini. Quella di
un’azienda attenta a sposare, nel mondo come in Italia, le sfide più
belle portate avanti nel segno del rinnovamento e dell’eccellenza,
qualità che l’hanno portata a festeggiare, in questo 2013, l’importante
traguardo dei 150 anni dalla sua nascita.