HOME
EDIZIONE 2013
INFORMAZIONI
NEWS
IL FESTIVAL
GALLERY
AREA STAMPA
ITA • ENG
PROGRAMMAGIORNALIEROMAPPA DEL FESTIVAL
PROGRAMMA

CALENDARIO
OPERA
DANZA
MUSICA
TEATRO
ARTE
EVENTI
 DI 2MONDI CE N'È UNO
SERENA AUTIERI A SPOLETO56 - Di 2Mondi ce n’è 1!
Guarda tutti i video

4a RASSEGNA DI CINEMA E PSICOANALISI

Il mito, sogno dell’umanità


a cura di Claudia Spadazzi e Fabio Castriota
con la collaborazione di Sabrina Gubbini
e il patrocinio della Società Psicoanalitica Italiana


Due registi "mitici" , Pierpaolo Pasolini e John Houston, per una riflessione sul "mito, sogno dell’umanità".
La 4° Rassegna di Cinema e Psicoanalisi, a cura di Claudia Spadazzi e Fabio Castriota, con il patrocinio della Società Psicoanalitica Italiana, propone il tema del mito, narrazione delle origini, e di come assolva alla funzione di rappresentare creativamente i bisogni fondamentali delle culture.
Miti antichi e miti moderni si avvicenderanno nella Rassegna. Di Pasolini verranno proposti tre capolavori assoluti, a partire dall’Edipo Re ancora " in grado di scuotere l’uomo moderno come i Greci suoi contemporanei (Freud, L’interpretazione dei sogni)"; la Medea interpretata da Maria Callas; la figura del Cristo nel Vangelo Secondo Matteo. Di John Houston verranno invece proposti tre miti moderni: Marylin Monroe sex-symbol e icona dell’eterna giovinezza; Moby Dick e il superamento degli estremi confini; e infine la poco nota ma straordinaria interpretazione di Montgomery Clift nei panni di un tormentato Sigmund Freud agli albori della scoperta dell’inconscio.
Cosa sopravvive del mito antico nella contemporaneità e in che modo si articola con un’umanità che tende a diventare sempre più culturalmente globalizzata, poco differenziata in termini di genere sessuale e in cui la dimensione del sacro si assottiglia progressivamente? E in che modo i miti moderni restano vincolati agli antichi, in termini simbolici, oppure mutano e si trasformano velocemente, analogamente alle attuali modalità di comunicazione? Su questo tema si confronteranno il produttore Riccardo Tozzi, Presidente ANICA, i registi Cristina Comencini e Pietro Cannizzaro, il critico Italo Moscati, gli psicoanalisti della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e dell’Associazione Italiana di Psicoanalisi (AIPSI) Simona Argentieri, Claudio Arnetoli, Alessandro Bruni, Anna Ferruta, Paola Marion, Mario Rossi Monti.


programma

sabato 29 giugno 2013

JOHN HOUSTON


ore 10.30 FREUD PASSIONI SEGRETE, 1962 124 min
commenta Simona Argentieri

ore 16.00 GLI SPOSTATI, 1961 124 min
commentano Mario Rossi Monti, il produttore e Presidente ANICA Riccardo Tozzi e la regista/scrittrice Cristina Comencini

ore 20.30 MOBY DICK LA BALENA BIANCA, 1956 116 min
commenta Claudio Arnetoli

domenica 30 giugno 2013

PIER PAOLO PASOLINI

ore 10.30 IL VANGELO SECONDO MATTEO, 1964 137 min
commentano Anna Ferruta ed il regista Piero Cannizzaro

ore 15.00 MEDEA, 1969 118 min
commentano Alessandro Bruni ed il critico/scrittore Italo Moscati

ore 19.00 EDIPO RE, 1967 104 min
commenta Paola Marion

EVENTI
Sala Frau
29 GIUGNO 10:30
29 GIUGNO 16:00
29 GIUGNO 20:30
30 GIUGNO 10:30
30 GIUGNO 15:00
30 GIUGNO 19:00
BIGLIETTI


Ingresso libero fino ad esaurimento posti
IL TUO FESTIVAL
Organizza la tua visita a Spoleto per il Festival dei 2Mondi
SEGUI IL FESTIVAL
Tieniti aggiornato su spettacoli, dietro le quinte e news
CONTATTISITEMAPCREDITIWEBMASTERENGLISH VERSION
Informativa sull'utilizzo dei cookie | Informativa sulla privacy
© Fondazione Festival dei Due Mondi ONLUS • PI 01786480549