Il progetto prosegue l’indagine di CIOGLI tra pittura, suono e colore.
Artista visivo e compositore sperimentale, attraverso il software da lui
ideato e brevettato (Paint Sound) sta aprendo nuovi confini elaborativi
e percettivi. Il suo metodo traduce il suono ambientale in
opere/immagini dinamiche dove il segno grafico prende vita attraverso il
colore corrispondente ad ogni suono. CIOGLI utilizzerà lo spazio
COLLICOLAB per condurre il pubblico in una performance teatrale dalla
circolarità olistica. L’opera si divide in due parti: la prima
sviluppata dalla proiezione di movimenti-suono-colore che si animano
secondo una partitura ben precisa, nata dalla relazione tra l’immagine e
il movimento stesso; nella seconda l’artista interviene direttamente e
interagisce con l’azione teatrale attraverso un atto sonoro che modula
le dinamiche delle figure. L’epilogo coinvolgerà le sculture di Giuliano
Corelli presenti nelle sale, determinando un accorpamento sinestetico
tra l’opera teatrale e il tema della scultura come propulsore
situazionista.
|
|
|
 |