HOME
EDIZIONE 2013
INFORMAZIONI
NEWS
IL FESTIVAL
GALLERY
AREA STAMPA
ITA • ENG
PROGRAMMAGIORNALIEROMAPPA DEL FESTIVAL
PROGRAMMA

CALENDARIO
OPERA
DANZA
MUSICA
TEATRO
ARTE
EVENTI
 DI 2MONDI CE N'È UNO
SERENA AUTIERI A SPOLETO56 - Di 2Mondi ce n’è 1!
Guarda tutti i video
Benjamin Millepied

L.A. DANCE PROJECT



fondatore e direttore artistico Benjamin Millepied

interpreti
Julia EichtenCharlie HodgesMorgan LugoNathan MakolandraRachelle RafailedesAmanda Wells

programma in prima italiana assoluta e in esclusiva per Spoleto56 Festival dei 2Mondi



CLOSER (2006)

première 14 marzo 2006
coreografia Benjamin Millepied
musica Philip Glass, Mad Rush for piano
disegno luci Roderick Murray
creazione costumi Lydia Harmon


WINTERBRANCH (1964)

première 21 marzo 1964
coreografia Merce Cunningham
musica La Monte Young, 2 Sounds
disegno arredi e costumi Robert Rauschenberg
disegno luci Beverly Emmons (su idea di Robert Rauschenberg)
messa in scena Jennifer Goggans (assistente Robert Swinston)
si ringrazia per la gentile concessione il Merce Cunningham Trust



MOVING PARTS (2012)

première 22 settembre 2012
coreografia Benjamin Millepied
composizione musiche Nico Muhly
installazione visiva Christopher Wool
disegno costumi Kate e Laura Mulleavy (Rodarte)
disegno luci Roderick Murray
violino Aisha Orazbayeva
clarinetto Thomas Lessels
Commissionato da Glorya Kaufman Presents Dance at the Music Center, Los Angeles, CA.


L.A. Dance Project è un collettivo artistico fondato dal celebre coreografo e ballerino Benjamin Millepied, insieme con il compositore Nico Muhly, il consulente artistico Matthieu Humery, il produttore Charles Fabius e il produttore cinematografico Dimitri Chamblas.

L’obiettivo del L.A. Dance Project è quello di concepire nuove opere, ma anche di dare nuova vita a quelle che sono state le creazioni fondamentali dei danzatori e coreografi più importanti del passato. I nuovi lavori creati dalla compagnia aspirano ad essere delle collaborazioni multidisciplinari fra artisti diversi: artisti visivi, musicisti, designer, registi e compositori. Il L.A. Dance Project promuove sia l’opera di artisti emergenti che quella dei più affermati, contribuendo a lanciare nuove piattaforme di danza contemporanea.

Si ringrazia per il prezioso supporto Van Cleef & Arpels



direzione generale
Benjamin millepied fondatore
Charles  Fabius produttore
Dimitri Chamblas, Matthieu Humery, Nico Muhly
la compagnia
Aaron Carr, Charlie Hodges, Julia Eichten, Morgan Lugo, Nathan Makolandra,Rachelle Rafailedes, Amanda Wells
direttore generale Kathryn Luckstone
répétiteur Charlie Hodges
direttore di produzione Will Knapp
responsabile luci Roderick Murray
direttore di scena Jenna Woods

BENJAMIN MILLEPIED
Nato a Bordeaux, in Francia, Benjamin Millepied viene avviato alla danza all’età di otto anni, da sua madre Catherine, ex danzatrice moderna. Dopo aver studiato balletto classico con Michel Rahn presso il Conservatorio Nazionale di Lione, nel 1992 si trasferisce a New York per frequentare la School of American Ballet. In quel periodo riceve numerosi e prestigiosi premi, fra cui il "Bourse Lavoisier" da parte del Ministero della Cultura Francese, il "Prix de Lausanne", e il Mae L. Wien "Award for Outstanding Promise". Nel 1995 entra a far parte del New York City Ballet, divenendone in breve tempo Primo Ballerino nel 2001. Nel corso della sua carriera presso la compagnia newyorkese, danza i ruoli principali nei balletti dei più noti coreografi, fra i quali George Balanchine, Jerome Robbins, e Peter Martins. Incarna inoltre i personaggi delle nuove opere di Jerome Robbins, Peter Martins, Angelin Preljocaj, Mauro Bigonzetti, Alexei Ratmanski e Christopher Wheeldon. Nel 1999 e nel 2002 appare, con la NYCB, nella trasmissione televisiva nazionale Live From Lincoln Center. Si ritira dalla compagnia nel 2011. Oltre a essere un celebre danzatore, Millepied è anche un coreografo di talento, avendo creato per le più famose compagnie del mondo, fra le quali il New York City Ballet, la Paris Opera Ballet, l’American Ballet Theater, il Mariinsky Ballet, il Geneva Opera Ballet, il Lyon Opera Ballet e il Pennsylvania Ballet, come pure per artisti come Mikhail Baryshnikov. Le sue coreografie sono regolarmente messe in scena da compagnie di ballo in tutto il mondo. Nel 2010 viene insignito del titolo di Cavaliere dal prestigioso "Ordre des Arts et des Lettres". Nel 2010 è coreografo e interprete del premiato film di Darren Aronofsky Il cigno nero.
Lo stesso anno dirige il suo primo cortometraggio. Inoltre ne realizza cinque, nel 2011, per uno spettacolo multimediale dal titolo Portals. Attualmente MIllepied si occupa regolarmente di regia. Nel 2011 diviene anche il volto del nuovo profumo di Yves Saint Laurent "L’Homme Libre". Nel 2012 dirige la rappresentazione musicale della produzione Hands On a Hardbody, in scena a La Jolla Playhouse, che nella primavera del 2013 debutta a Broadway, a New York. Nel 2012 annuncia la creazione del L.A. Dance Project, la sua nuova compagnia di danza, le cui performance inaugurali, commissionate da The Music Center, presentano la sua nuova coreografia con musica di Nico Muhly, scene di Christopher Wool, e costumi di Rodarte. Nel corso del 2013 il L.A. Dance Project sarà in tournèe negli Stati Uniti e all’estero. Da settembre 2014 Benjamin Millepied assumerà l’incarico di Direttore del corpo di ballo dell’Opéra de Paris.
DANZA
Teatro Romano
12 LUGLIO 21:15
...................................................
13 LUGLIO 21:15
...................................................
BIGLIETTI
prima:
posto unico € 65,00

replica:
posto unico € 50,00


IL TUO FESTIVAL
Organizza la tua visita a Spoleto per il Festival dei 2Mondi
SEGUI IL FESTIVAL
Tieniti aggiornato su spettacoli, dietro le quinte e news
CONTATTISITEMAPCREDITIWEBMASTERENGLISH VERSION
Informativa sull'utilizzo dei cookie | Informativa sulla privacy
© Fondazione Festival dei Due Mondi ONLUS • PI 01786480549