È stato sottoscritto ufficialmente ieri sera a Roma il protocollo d′intesa che legherà nei prossimi anni due dei più importanti eventi culturali presenti in calendario nel panorama nazionale e internazionale, il Festival dei Due Mondi di Spoleto e il Mittelfest di Cividale del Friuli. Giorgio Ferrara, Direttore Artistico di Spoleto Festival, e Antonio Devetag, Direttore Generale del Mittelfest, hanno deciso di dare continuità stabile a una collaborazione che aveva già dato vita a importanti coproduzioni. "Le sinergie tra eventi culturali - hanno spiegato - sono ormai una necessità dettata dalla situazione economica, a sostegno di un′industria culturale che, soprattutto in un Paese dalle tradizioni prestigiose come l′Italia, rappresenta una risorsa sociale e una leva di sviluppo. Questo accordo è un primo passo verso ulteriori e concrete forme di cooperazione".
Secondo il protocollo d′intesa, il Festival dei Due Mondi e Mittelfest si impegnano, nei limiti dei propri budget, a coprodurre annualmente almeno uno spettacolo (di prosa, musica, danza o multimediale) e che Mittelfest ospiterà uno o più spettacoli in cartellone al Festival di Spoleto. Il Festival dei Due Mondi, inoltre, riconosce alla kermesse cividalese la funzione di osservatore e interlocutore privilegiato nei rapporti culturali con i paesi dell′Europa centro-orientale, dichiarando il proprio interesse a ospitare spettacoli di particolare prestigio internazionale, prodotti in ambito mitteleuropeo.
Il documento ripercorre la storia dei due festival: quello dei Due Mondi di Spoleto, nato nel 1958, una delle manifestazioni artistiche di maggior fama e spessore in ambito mondiale, da sempre palcoscenico riconosciuto della cultura italiana, europea e mondiale, e Mittelfest, nato nel 1991, nello scenario cruciale del crollo dei regimi totalitari dell′Europa centro- orientale, che rappresenta una delle più prestigiose vetrine della prosa, la musica e la danza dell′area Mitteleuropea e dell′ambito geopolitico incluso nell′Iniziativa Centro Europea.
I due Festival avevano già avviato in questi anni una proficua collaborazione, che si era concretizzata in alcune coproduzioni - come nel 2011 con il notevole successo dello spettacolo "La Modestia" di Rafael Spregelburd firmato dalla regia di Luca Ronconi - e nella reciproca ospitalità di eventi prodotti a Cividale del Friuli e a Spoleto. La stabilizzazione della collaborazione tra i due festival - recita l′intesa - può non solo sostenere concretamente il settore dello spettacolo italiano, ma realizzare nuove e più ampie sinergie operative, avviando collaborazioni con altri soggetti nazionali e internazionali a sostegno della creatività artistica e della crescita culturale e sociale.
Per ulteriori informazioni:
Marco Guerini
Capo Ufficio Stampa Festival dei 2Mondi
Tel: 02-97687325 / 02-49526574
Francesco Lener
Visconti comunicazione
Tel: 349 2806477