HOME
EDIZIONE 2012
INFORMAZIONI
NEWS
IL FESTIVAL
ARCHIVIO
AREA STAMPA
ITA • ENG
PROGRAMMAGIORNALIEROMAPPA DEL FESTIVAL
PROGRAMMA

CALENDARIO
OPERA
DANZA
MUSICA
TEATRO
ARTE
EVENTI





conservatorio perugia
CONSERVATORIO DI PERUGIA

In diversi luoghi di Spoleto, solisti ed ensemble del Conservatorio "Francesco Morlacchi" di Perugia propongono repertori musicali di ogni tempo e genere.
 
 
MARTEDÌ 3 LUGLIO ORE 18.00 - PALAZZO MAURI
 
mezzosoprano Tiziana Fabietti
pianoforte Stefano Ruiz de Ballesteros
musiche G. Mahler, M. De Falla, M. Ravel
 
baritono Tiziano Antonelli
mezzosoprano Rachele Raggiotti
tenore Wu Qi
soprano Wang Yang
al pianoforte Yuko Watanabe
musiche W.A. Mozart, G. Rossini, V. Bellini, G. Donizetti, G. Verdi, G. Puccini, U. Giordano, R. Zandonai, G. Bizet, C. Saint-Saëns
 
 
MERCOLEDÌ 4 LUGLIO ORE 18.00 - PALAZZO MAURI
 
pianoforte Lee Minjeong
musiche S. Rachmaninov, A. Casella, S. Prokof´ev
 
pianoforte Leonardo Cherri
musiche R. Schumann
 
quartetto con pianoforte
pianoforte Lee Minjeong
violino Mizuho Ueyama
viola Laura Guerra
violoncello Filippo Di Domenico
musiche R. Schumann
 
 
GIOVEDÌ 5 LUGLIO ORE 18.00 - PALAZZO MAURI
 
pianoforte Federico Ansideri
musiche Bach-Busoni, A. Skjabin
 
duo
violoncello Michele M. Rossi
pianoforte Yuko Watanabe
musiche S. Prokof´ev
 
pianoforte Fabio Afrune
musiche A. Skrjabin, S. Prokof´ev
 
 
VENERDÌ 6 LUGLIO ORE 18.00 - PALAZZO MAURI
 
pianoforte Laura Magnani
musiche F. Chopin
 
trio
clarinetto Giacomo Poggiani
pianoforte Lucia Sorci
violoncello Umberto Aleandri
musiche R. Schumann, J. Brahms, B. Kovács
 
 
SABATO 7 LUGLIO ORE 18.00 - PALAZZO MAURI
 
pianoforte Matteo Gobbini
musica C. Saint-Saëns, C. Debussy, M. Ravel
 
quintetto con pianoforte
pianoforte Matteo Gobbini
violini Jacopo Brustenga e Dalila Gareffa
viola Laura Guerra
violoncello Barbara Guerra
musiche R. Schumann
 
 
DOMENICA 8 LUGLIO ORE 18.00 - PALAZZO MAURI
 
duo
clarinetto Sebastian Hayn
pianoforte Lucia Sorci
musiche D. Milhaud
 
sestetto
pianoforte Marco Lazzeri
flauto Vissar Mehmeti
oboe Cecilia Rossi
clarinetto Stefano Gianfelici
fagotto Piero Montanucci
corno Stefano Olevano
musiche F. Poulenc
 
duo pianistico
pianoforte Laura Magnani e Simona Granelli
musiche L.M. Gottschalk, S. Joplin, S. Barber, G. Gershwin
 
 
MARTEDÌ 10 LUGLIO ORE 18.00 - LARGO MUZIO CLEMENTI
 
arpa Eleonora Bacchi
musiche A. de Cabezon, F.F. Palero, L. R. de Ribayaz, J. de la Presle, D. Paradisi, E. Parish-Alvars
 
fortepiano Alessia Mortaloni
musiche G.F. Pinto, J. Field, J.L. Dussek
 
 
MERCOLEDÌ 11 LUGLIO
 
ORE 18.00 - LARGO MUZIO CLEMENTI
violinoMizuho Ueyama
musiche J.S. Bach, E. Ysaÿe
 
violoncello Gianluca Pirisi
musiche J.S. Bach, Z. Kodaly
 
ORE 19.00 - LARGO FERRER
Orchesta Laboratorio Jazz del Conservatorio di Perugia
direzione, arrangiamenti Mario Raja
voci Claudia Aliotta, Cecilia Brunori, Kirya Constantinou, Shen Fang Yin, Sabrina Liberatoscioli, Sara Lombardi, Matteo Mora, Manuela Pucciarini, Federica Raja, Giacomo Sembolini
trombe Francesco Giustini, Luca Panico
corno Gabriele Ricci
clarinetto Paolo Rocca
sax alto Lorenzo Bisogno, Elena Palazzetti, Andrea Sabbiniani, Carlo Scandurra
sax tenore Leonardo Beltramini, Riccardo Berardi, Benedetto Burchini, Simone Frattegiani, Emanuele Pitari
sax baritono Giorgio Acciaio
chitarra Luis Pablo Prioretti, Matteo Parretta
contrabbasso Mauro Maurizi
pianoforte Alessandro Deledda
batteria Roberto Bisello
percussioni, batteria Franco Pellicani
musiche Bill Evans Children′s Play Song, Dizzy Gillespie, Frank Paparelli Night In Tunisia, Django Reinhardt Minor Swing, Duke Ellington, Barney Bigard Mood Indigo, Tradizionale/Mario Raja Jasmine/Jaz-Mine, Manos Hatzidakis Thalassa Platià, Charlie Parker Donna Lee
 
 
GIOVEDÌ 12 LUGLIO
 
ORE 18.00 - LARGO MUZIO CLEMENTI
concerto di musica elettronica
chitarra Francesco Di Giandomenico
testi e voce Barbara Pinchi
sax soprano Michele Bianchini
percussioni Antonio Diotallevi e Giorgio Bertinelli
live electronics e regia del suono a cura degli allievi del corso di Musica Elettronica e di Angelo Benedetti
musiche S. Reich, D. Giacchè, A. Benedetti, N. Casetta, M. Bianchini, F. Ortica
 
ORE 19.00 - LARGO FERRER
nonetto
clarinetto Stefano Gianfelici
sax alto Marco Bifolchi
sax tenore, soprano Lorenzo Bisogno
sax tenore Andrea Sabbiniani
sax baritono Giorgio Acciaio
chitarra Matteo Parretta
batteria Sergio D′Isanto
tastiera Manuel Magrini
basso Pietro Cavallucci
musiche da arrangiamenti e trascrizioni originali di jazz standard
 
 
VENERDÌ 13 LUGLIO
 
ORE 18.00 - LARGO MUZIO CLEMENTI
violino solo Azusa Onishi
musiche J.S. Bach, E. Ysaÿe
 
ensemble cembalo, flauto, archi
violini Azusa Onishi e Satomi Furuhashi
viola Mizuho Uehyama
flauto Ilaria Ronchi
violoncello Michele M. Rossi
cembalo Biagio Quaglino e Massimo Berni
musiche J.S. Bach
 
ORE 19.00 - LARGO FERRER
Ottoni e percussioni del Conservatorio di Perugia
"Ottoni nei secoli"
trombe Gabriele Paggi, Davide Bartoni, Giacomo Bartoli, Daniele Francia, Luca Panico, Matteo Filippi
corni Stefano Olevano, Gabriele Ricci, Gioia Fiorucci
tromboni Andrea Angeloni, Massimo Gianfelici, Flavio Pannacci, Antonio Picano
tuba Danilo Tamburo
percussioni Laura Mancini, Riccardo Bigotti
direttore Massimo Bartoletti
musiche T. Susato, H. Purcell, M.A. Charpentier, G. Miller, A. Piazzolla, B. Timmons, M. Bartoletti, Tradizionale balcanica
 
 
SABATO 14 LUGLIO
 
ORE 18.00 - LARGO MUZIO CLEMENTI
chitarra Marco Di Girolamo
musiche J. Rodrigo, L. De Angelis
 
ensemble vocale "Stella Splendens"
soprani Mun Hyunin, Lavinia Pulci, Giovanna Pazzaglia
contralti Tiziana Fabietti, Francesca Lisetto
tenori Yohan Lee, Stefano Mattei
basso Riccardo Adamo
chitarra Marco Di Girolamo
musiche Mario Castelnuovo-Tedesco
su testi di Federico Garcia Lorca
 
ORE 19.00 - LARGO FERRER
"Perugia Saxophone"
sax soprano Michele Bianchini
sax contralto Lorenzo Bisogno, Roberto Todini
sax tenore Luca Padellaro
sax baritono Fabio Lombrici
musiche M. Hayakawa, A. Rossi, J.S. Bach, W.A. Mozart, G. Rossini, G. Gershwin, S. Joplin, A. Piazzolla, N. Gotham, P. D′Rivera, R. Spadoni, G. Lombardi, M. Ciccone
 
 
si ringrazia la ditta Angelo Fabbrini Pianoforti - Pescara per la preziosa collaborazione
 
 
CONSERVATORIO "FRANCESCO MORLACCHI" DI PERUGIA
 
Il Conservatorio di musica "Francesco Morlacchi" di Perugia, erede della scuola di musica fondata a Perugia nel 1788, offre oggi corsi di Diploma accademico di primo e secondo livello (triennio e biennio) per tutti gli strumenti, il canto, la composizione, la musica elettronica, la musica corale, il jazz, la didattica della musica. La formazione degli studenti prevede, oltre allo studio dello strumento prescelto (o del canto, o della composizione), la musica da camera e la pratica orchestrale e corale, lo studio di discipline musicali teoriche, storiche e analitiche, e una serie di masterclass, seminari, laboratori volti ad approfondire aspetti specifici del repertorio e ad ampliare le esperienze di studio, attraverso l´incontro con importanti musicisti ed esperti italiani e stranieri. Gli studenti possono partecipare a scambi europei (Erasmus) e internazionali: attualmente sono attive convenzioni con più di 30 istituzioni estere. Sono oggi attive l´Orchestra sinfonica, l´Orchestra d´archi, l´Orchestra di fiati, il Coro, il Coro di voci bianche, il Gruppo di Ottoni e percussioni, la Big Band e numerosi gruppi da camera.
Direttore del Conservatorio è dal 2008 il compositore Stefano Bracci.

MUSICA
03 LUGLIO 18.00
04 LUGLIO 18.00
05 LUGLIO 18.00
06 LUGLIO 18.00
07 LUGLIO 18.00
08 LUGLIO 18.00
10 LUGLIO 18.00
11 LUGLIO 18.00
11 LUGLIO 19:00
12 LUGLIO 18.00
12 LUGLIO 19.00
13 LUGLIO 18:00
13 LUGLIO 19:00
14 LUGLIO 18.00
14 LUGLIO 19.00
LARGO FERRER
BIGLIETTI
Spettacoli gratuiti
IL TUO FESTIVAL
Organizza la tua visita a Spoleto per il Festival dei 2Mondi
SEGUI IL FESTIVAL
Tieniti aggiornato su spettacoli, dietro le quinte e news
CONTATTISITEMAPCREDITIWEBMASTERENGLISH VERSION
Informativa sull'utilizzo dei cookie | Informativa sulla privacy
© Fondazione Festival dei Due Mondi ONLUS • PI 01786480549